DAL 30 SETTEMBRE IN LIBRERIA: |
|
|
 |
Raffaella Notariale con Sabrina Minardi
Segreto criminale
La "pupa" di Renatino De Pedis, unica confidente del boss per dieci lunghi anni, divenuta per la Procura di Roma una supertestimone per le sue sconcertanti dichiarazioni, svela finalmente la sua scioccante verità sulla banda della Magliana e i suoi rapporti con mafia, camorra, servizi segreti, politici, massoni, imprenditori e alti prelati. |
|
|
 |
Imraan Coovadia
I ladri dagli occhi verdi
Questa è la storia di Firoze Peer, filosofo dilettante, e del suo gemello Ashraf, falsario di professione. Cresciuti a Johannesburg con una madre letterata e cleptomane e un padre truffatore, i due ladri dagli occhi verdi percorreranno il globo tra incredibili avventure. |
|
|
 |
Walter Ellis
Codice Caravaggio
Spirito indomito, amante delle donne, del vino e dei duelli, Caravaggio viene convocato dal camerlengo dello Stato Pontificio, monsignor Petrucci, per rendere conto delle sue azioni. E proprio lì, in una stanza segreta della fastosa residenza cardinalizia, scorge qualcosa che non avrebbe mai dovuto vedere… |
|
|
 |
Giselle Green
La mia bambina
A volte il passato si rivela diverso da come lo dipingono i ricordi. Quando Rachel Wetherby riceve da sua madre una scatola piena di lettere, vecchie foto e oggetti della sua infanzia, riaffiora un mondo che sembrava dimenticato. Un mondo fatto di segreti, complicato quanto il tragico presente che Rachel deve affrontare quotidianamente: sua figlia Shelley, di quattordici anni, ha una malattia letale e non le resta molto da vivere. |
|
|
 |
Sue Reidy
L’amore secondo Miranda
Nella vita di Miranda si nasconde un segreto: chi è davvero questa donna, madre di due figli, ridotta a rubare nei supermercati per avere qualcosa da mangiare? È ciò che tenta di scoprire Opal, una psicologa che vuole aiutare Miranda a uscire dalla solitudine. Grazie a Opal, Miranda sembra ritrovare la fiducia in se stessa e nel futuro… |
|
|
 |
Fabrizio Càlzia
101 cose da fare in Liguria almeno una volta nella vita
Chi viene in vacanza in Riviera o trascorre qualche giorno a Genova porta via con sé il ricordo di una terra fatta di spiagge, ombrelloni e acquari, tortuosi carruggi e meravigliosi scorci panoramici. Ma la Liguria è molto più delle sue immagini da cartolina, e per scoprirla bisogna saperla guardare. |
|
|
 |
Vincenzo Ceruso
Uomini contro la mafia
Uomini contro la mafia è la storia di una resistenza anomala. Una resistenza che inizia con la nascita della consorteria mafiosa e prosegue fino ai giorni nostri. È la storia di uomini che hanno speso la propria vita affinché la mafia potesse essere sconfitta e che, troppo spesso, sono caduti per difendere le istituzioni democratiche di un Paese distratto e irriconoscente. |
|
|
 |
Renzo Rossotti
Curiosità e misteri di Torino
Alla scoperta di luoghi segreti e personaggi inquietanti che sembrano emergere da uno scrigno esoterico: un eccezionale itinerario attraverso la storia di questa città, per molti aspetti «magica», dagli albori della romanità fino ai giorni nostri. Come in un gioco di scatole cinesi, generose di sorprese, Torino si svela in queste pagine sin dai suoi più remoti albori, quando per conquistarla Annibale attraversò le Alpi con i suoi elefanti. |
|
|
 |
Camillo Albanese
Le curiosità di Napoli
Una Napoli riservata, misteriosa, affascinante dischiude i suoi intimi segreti. Come una donna dalla seducente bellezza, ci viene incontro ora severa, ora ammiccante, ci sussurra confidenze, ci racconta avventure di gioventù, amori passati, virtù violate, glorie raggiunte e successi conquistati. |
|
|
 |
Nino Muccioli
Leggende e racconti popolari della Sicilia
«Se i re hanno lasciato la loro storia nei palazzi e nel diritto, i popolani l’hanno segnata nella leggenda, nei culti, nei canti», ha scritto lo storico Giuseppe Cucchiara. Questo volume raccoglie ciò che di più bello la tradizione e la fantasia popolare siciliane hanno creato e tramandato per secoli fino a formare un patrimonio ricchissimo, con personaggi allegri o tragici, nobili o popolani. |
|
|
|
|
|